- bigio
- bì·gioagg., s.m.1. agg. CO di colore grigio, spec. di tonalità chiara: pelo bigio, occhi bigi; di notte tutti i gatti sono bigi | estens., scuro, cupo: cielo bigio; tempo bigio, nuvoloso | pane bigio, di farina integraleSinonimi: cinereo, grigio; grigio | cupo; cupo, grigio | nero.2. agg. LE sbiadito: che Letè nol può torre né far bigio (Dante) | BU fig., scialbo, incerto, spec. di carattere o posizione politica3. agg. OB fig., malvagio, macchiato di vizi; angelo bigio, diavolo4. s.m. CO tale coloreSinonimi: cenere, grigio.5. s.m. BU bigello6. s.m. TS stor. seguace dei Bigi | pl., con iniz. maiusc., nella Firenze del XV sec., partito favorevole ai Medici che pur avversando il Savonarola ne ammirava la santità e il prestigio\DATA: 1306.ETIMO: etim. incerta, forse da un lat. (bom)bycĭu(m) "del colore del baco da seta".
Dizionario Italiano.